Diocesi di Lugano

Giovani in Ticino – Svizzera

Chi siamo?

La “Pastorale Giovanile” è la proposta educativa che la Comunità Ecclesiale, (Chiesa particolare) sotto la guida del Vescovo fa nei confronti dei propri giovani, perché possano crescere come persone, mature ed equilibrate e, diventando adulti nella fede, rispondere alla propria vocazione nella Chiesa e nel mondo.

Tutte le realtà della Chiesa particolare sono coinvolte secondo le proprie opportunità (comunità parrocchiali e religiose, vicariati, zone, associazioni, movimenti…). Ma se il soggetto principale della PG è la Comunità Ecclesiale, il responsabile ultimo è il Vescovo. Egli stabilisce le linee guida dell’azione pastorale. Nell’adempimento del suo compito, il Vescovo si avvale dell’intervento di alcuni suoi collaboratori e di quello della Commissione diocesana di pastorale giovanile (CDPG).

Da chi è formata e cosa fa la CDPG?

È composta da fedeli rappresentanti di diverse realtà ecclesiali che operano con i giovani, e che sono in comunione con la Chiesa.
La CDPG si occupa in modo particolare di tutte quelle attività a carattere diocesano (eventi, catechesi, ritiri, corsi di formazione degli animatori…), di cui è direttamente promotrice.


Coordinatori PG: Valentina Anzini, Francesco Sani

Assistenti PG: don Rolando Leo, don Carlo Vassalli

 

Iscrizioni aperte! 3 possibilità per la GMG di Lisbona

Share this...FacebookTwitteremailPrintLe iscrizioni sono aperte! In queste settimana sono già stati quasi una sessantina i giovani che si sono pre-iscritti alla GMG. Una grande avventura... Leggi tutto... Leggi tutto

Categorie: _GMG, 2022-2023, 2023 - Lisbona, News, Papa, Vescovo

GREST 2023 – TuXtutti

Share this...FacebookTwitteremailPrintPrendersi cura è un’azione concreta: lo stile del servizio – fatto di diverse attenzioni – è da scegliere ogni giorno ed è a questo... Leggi tutto... Leggi tutto

Categorie: 2022-2023, Estate, GREST, News